Spinelli: “Nuova legge sull’economia, un provvedimento che guarda al futuro”
“La nuova legge unica sull’economia è un provvedimento strategico. Forse il più centrale, per quanto riguarda il sostegno al nostro tessuto produttivo, visto che questo testo governa tutti gli interventi pubblici in materia di impresa, innovazione, tecnologia, crescita,...
Leggi
Giornate dei ghiacciai: a Caderzone il 4 luglio si parlerà di paesaggio
“Le forme dei paesaggi d’alta quota”: questo il titolo dell'evento in programma il prossimo martedì 4 luglio a Caderzone Terme, nella sala conferenze del Palazzo Lodron Bertelli, a partire dalle ore 9.30. Si tratta del secondo incontro delle "Giornate dei ghiacciai", ciclo...
Leggi
"Cittadella dell'Accoglienza" di Riva del Garda: concesso un ulteriore finanziamento di 546.219,27 euro
E' stata autorizzata all'APSP "Città di Riva" la variante riferita alla rinegoziazione contrattuale di 1.027.377,20 euro. Nel dettaglio la spesa è coperta dalla Provincia per 546.219,27 euro e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile per 481.157,99 euro....
Leggi
“Trentino no filter - la cultura per te”: nef contest per joegn
“Trentino no filter - la cultura per te”, n nef concors con pesć per joegn creatives, l é stat portà dant en jebia ai 22 de jugn aló da la Sala Belli de la Provinzia autonoma de Trent. L contest l é stat pissà per valorisèr la richeza e la desvalivanza de la perferida culturèla...
Leggi
Istà 2023 tel Trentin: chiò la proponetes per cultura, evenc, spetacoi
Mostres, èrt, l spetacol de la natura, melaures archeologics, vijites compagnèdes, e amò musega, spetacoi, tropes evenc e proponetes per vigni età e per la families. Na rica perferida culturèla tel Trentin per l’istà 2023 de gra a na colaborazion co la realtèdes de la rei...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 26 – 2023
Il Trentino a Medica 2023, una nuova serra alla Fondazione Mach, "Ritratti di famiglie trentine", “I volti della sapienza", il 20esimo Campeggio provinciale Allievi Vigili del fuoco volontari: sono i temi della puntata 26 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...
Leggi
Affidati all’impresa Misconel i lavori per la costruzione del ponte sul Rio Fosse
È stato siglato in Trentino Sviluppo, dal vicepresidente Albert Ballardini e da Giulio Misconel, titolare dell’impresa Misconel, il contratto per la costruzione del ponte sul Rio Fosse in Primiero. L’opera è strumentale alla realizzazione del collegamento funiviario San Martino - Passo...
Leggi
La Giunta provinciale solidale con il presidente Fugatti
“Un altro atto vile e volgare, che richiede un’altra volta la più ferma delle condanne. Siamo vicini al presidente Maurizio Fugatti e continueremo ad esserlo”. Così gli assessori della Giunta provinciale di Trento manifestano la loro vicinanza al presidente della Provincia, ancora un...
Leggi
Terra di Mach, in uscita il numero di luglio e l'inserto convegno lotta biologica
E' in uscita il numero di luglio di Terra di Mach, il periodico tecnico-scientifico della Fondazione Mach dedicato ai principali eventi, ai più significativi risultati e alle attività in corso nel campus di San Michele all'Adige con un inserto dedicato al primo evento del percorso “verso...
Leggi
Premio Eccellenza Formazione: due riconoscimenti per Trentino School of Management
Valorizzare e far conoscere le migliori esperienze nazionali nell’ambito della formazione del capitale umano e dello sviluppo organizzativo. Questo l’obiettivo del prestigioso Premio Eccellenza Formazione, giunto alla sua ottava edizione e promosso dall’Associazione italiana formatori...
Leggi
Affreschi di Carlo Sartori a Godenzo, via al restauro
Sta per partire un interessante lavoro di restauro della decorazione pittorica realizzata alla fine degli anni '50 da Carlo Sartori sulla facciata dell’ex Casa sociale, oratorio e teatro di Godenzo, nel Comune di Comano Terme, un edificio di proprietà della parrocchia di San Giovanni di...
Leggi
Pittore edile, nove artigiani trentini ottengono la certificazione di qualità nazionale
Sono nove gli artigiani trentini, provenienti da tutto il Trentino - dalla Valsugana alle Giudicarie e val di Non, compreso valle dell’Adige e Alto Garda - che hanno ottenuto l’attestato di qualità di “Pittore Edile”, in conformità alla norma UNI 11704:2018. Ieri ai professionisti,...
Leggi
Un ente di governo per organizzare e affidare il servizio della gestione dei rifiuti
“La gestione e lo smaltimento dei rifiuti nell’Unione Europea, in Italia e anche sul nostro territorio – ha affermato Tonina, illustrando il disegno di legge in materia in materia nel primo incontro con i gestori degli impianti in Trentino – sono una delle principali sfide per le...
Leggi
I PFAS in Trentino sono sotto costante controllo da parte di APPA
“La situazione dei Pfas nelle acque trentine è sotto controllo e i luoghi dove la loro concentrazione appare maggiore - pur rimanendo al di sotto i limiti di legge - sono sotto costante osservazione”. Così il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina commenta gli ultimi...
Leggi
Vigili del fuoco, 800 allievi a Cavareno e Revò per 4 giorni di campeggio. Senza cellulari
Quasi 1.200 partecipanti, tra i quali oltre 800 allievi in rappresentanza di 129 Corpi del Trentino, 2 gruppi allievi dalla Lombardia, 4 dalla Valle d'Aosta, 1 dalla Liguria e oltre 350 tra istruttori e accompagnatori: sono i numeri importanti del 20esimo Campeggio provinciale Allievi Vigili...
Leggi
I soldati di Cima Cady
Patologie dentali, traumi cranici dovuti ai proiettili e segni di artrosi ai piedi sono i primi risultati emersi dalle analisi bio-antropologiche condotte sui resti dei soldati recuperati la scorsa estate a Cima Cady, sopra il Passo del Tonale, nel Comune di Vermiglio. A svolgere la ricerca...
Leggi
Che spettacolo sulle strade trentine con i Campionati italiani di Ciclismo
Concluse le quattro giornate di un Campionato Italiano lodato da atleti e addetti ai lavori, che ha offerto una vetrina formidabile al Trentino, a Comano Terme, le Giudicarie Esteriori, il Garda Trentino e la Valle dei Laghi. L’assessore provinciale allo sport e turismo Roberto Failoni:...
Leggi
Trentino Sviluppo, utile d’esercizio di 6,4 milioni di euro
L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato nella seduta odierna il Bilancio d’esercizio 2022. Il documento contabile chiude con un utile di 6,4 milioni di euro. Il patrimonio gestito si attesta a 1 miliardo e 82 milioni di euro. Significativi i numeri delle attività svolte....
Leggi
Maltempo, allerta gialla della Protezione civile
Un avviso di allerta ordinaria (gialla) è stato emesso oggi dalla Protezione civile del Trentino. Dalle ore centrali di oggi - martedì 27 giugno - e soprattutto al pomeriggio-sera è probabile lo sviluppo di rovesci e temporali in moto verso Est e Sudest. I temporali potranno localmente...
Leggi